Passa al contenuto

ForTango School

La ForTango School è la scuola di tango dell'A.S.D. Fortino, situata nel vivace quartiere Aurora di Torino. 

Non siamo solo una scuola, siamo un'organizzazione che sviluppa tantissimi eventi di tango internazionale e serate settimanali, un network di amici in tutto il mondo!


La nostra missione è condividere la passione per il tango e creare una comunità di ballerini che si

sentano ispirati e connessi

Studia con noi, danza con noi, viaggia con noi!!


I percorsi formativi della ForTango School vogliono portare un'idea di tango sociale, aperto alle novità culturali, in cui i ballerini di entrambi i sessi possano studiare i due ruoli del ballo senza pregiudizi, in accordo con i valori della nostra Associazione.

+
socialità
-
formalità
=
tanta gioia di ballare

Gli insegnanti


Claudio Guerra

Lo sport è da sempre nella sua vita, e sempre con aspetti legati all'equilibrio e all'armonia:

Alpinista, poi Formatore di istruttori di vela d'altura per la federazione francese, scopre 15 anni fa il tango, ed è un colpo di fulmine. Inizia lo studio intensivo con i maestri della città per poi spostarsi ogni anno per due mesi a Buenos Aires, dove incontra il movimento dei nuovi giovani insegnanti, con le loro didattiche e il loro tango sportivo, dinamico, creativo.

Nel 2016, con altri soci, dà vita alla Gran Milonga del Fortino, una delle più grandi milonghe del mondo, ed organizza eventi a livello internazionale con atleti da oltre 55 paesi e di tutti i continenti: maratone di tango, festival, workshop e corsi con maestri italiani. europei e argentini. Assiste ballerine italiane e straniere fino a diventare partner di alcune bravissime insegnanti della città.

Nadia Zancanella

Affascinata sin da piccola dal ballo e dalla musica, muove i primi passi di danza classica da bambina per poi passare alla ginnastica ritmica. Appassionata di sport, pratica da sempre nuoto, sci, corsa, bicicletta, yoga e pilates. Una quindicina di anni fa incontra il tango che diventa la sua grande passione alla quale dedica più di dieci anni di apprendimento nelle scuole di Torino, città dove vive, e perfezionando tecnica e didattica in Italia e all'estero studiando con maestri di levatura internazionale. Da alcuni anni si dedica all’insegnamento per trasmettere agli allievi il suo amore per questo meraviglioso ballo.

Elisa Mastrangeli, assistente

Elisa, 23 anni, allieva del Fortino con un solido background sportivo. Ha iniziato a studiare tango nel 2023, scoprendo una nuova passione che l'ha portata rapidamente a migliorarsi. Pratica pole dance da quattro anni, disciplina che le ha permesso di sviluppare forza, flessibilità e consapevolezza del proprio corpo, elementi che integra nel suo approccio al tango. Prima di dedicarsi al ballo, è stata una nuotatrice agonista con la Federazione Italiana Nuoto e ha partecipato ai campionati nazionali. La sua esperienza di oltre 15 anni nel nuoto le ha fornito una base atletica robusta e una disciplina che le permettono di unire una competenza tecnica alla passione per il tango.

 Workshop

Claudia Cavagnini

Comincia il suo percorso con il ballo all’età di 8 anni con la danza jazz. Il tango arriva nella sua vita all’età di 17 anni e la passione per questo ballo la porterà a trasferirsi nel 2011 a Buenos Aires dove entrerà a far parte della cia DNI tango diretta da Dana Frigoli, esibendosi al CITA (congresso internazionale di Tango Argentino a Buenos Aires)


Al suo rientro in Italia comincia il suo percorso alla Escuela de tango Brescia affiancando Oreste Candela. Nel 2016 inizia la collaborazione con John Zabala e con lui partecipa ad alcuni importanti festival ed eventi europei.

Direttrice e coreografa di “Caras de Tango show” a Brescia, partecipa a “Tandem” show con Alberto Colombo a Milano e in coppia con John Zabala partecipa a “Siglos de Tango” show diretto da Jose Luis Gonzales e Paulina Cazabon.


Dal 2020, affiancata dal suo attuale partner Marco Nodari, si è esibita nelle principali milonghe Italiane (Genova – Reggio Emilia – Milano – Napoli) ed europee (Berlino – Parigi) partecipando nel 2022 al prestigioso Lyon Tango Festival. Nel 2024 portano il loro tango a Buenos Aires in alcune milonghe

rappresentative. Insieme hanno insegnato al BARRIO di Reggio Emilia e attualmente insegnano all’ESCUELA DE TANGO di Brescia e nella celebre ZOTTO TANGO ACADEMY di Milano.

Marco Nodari

Inizia a ballare a 24 anni e da subito si dedica intensamente allo studio del tango con i migliori maestri internazionali e specialmente con il Maestro Carlos Espinosa. Dal 2015 insegna e si esibisce con Giulia Bosio; da marzo 2019 intraprende collaborazioni artistiche con varie ballerine, in Europa e a Buenos Aires tra cui Ornella Simonetto e Lorena Garcia. Dal 2017 svolge anche l’attività di tango DJ. Nel 2020 inizia a ballare e a insegnare con Claudia Cavagnini.

Dopo anni di amicizia e passione per il tango decidono di unire le loro esperienze fondendole in una coppia piena di carattere e stile personale. ​​

A.S.D. FORTINO

La ASD Fortino, con una storia centenaria, è un pilastro della comunità sportiva e culturale del quartiere Aurora a Torino. Nata come associazione di bocce, ha ottenuto numerosi successi nazionali e internazionali, ma ha anche affrontato momenti di difficoltà, come nel 2016, quando un calo degli associati e l’aumento dei costi di gestione minacciavano la sua esistenza.

L'incontro con La Bicicleta ASD nel 2016 ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo. Grazie a questa collaborazione, il Fortino ha rinnovato le sue attività, ampliando gli spazi polifunzionali e coinvolgendo molti volontari, mantenendo viva la tradizione sociale e sportiva.

Nel 2019, un rinnovamento del Direttivo ha portato nuovi progetti e nel 2021 l'Associazione ha ottenuto una concessione ventennale per l'impianto sportivo comunale, con un piano di efficientamento energetico che include l'installazione di pannelli fotovoltaici per raggiungere la totale indipendenza energetica.

Organizza corsi di avviamento allo sport e attività didattiche quattro sere a settimana e maratone di danza nei fine settimana, richiamando atleti da tutta Europa.

Oltre alle attività sportive, il Fortino ospita numerosi eventi culturali e sociali, incontri tra cittadini e istituzioni, convegni e corsi di formazione.

L'Associazione Fortino è attenta alla sostenibilità ambientale, con iniziative come il progetto “plastic free” e l'uso di prodotti ecologici per la pulizia. 
Il Fortino è un centro di inclusione sociale, promuovendo culture e danze popolari come il tango e lo swing, attività di ginnastica e contribuendo così al benessere fisico e psichico della comunità. Le nostre lezioni sono dedicate a tutt* in particolare a chi desidera sperimentare il cambio di ruolo, si basano sul rispetto e l'uguaglianza, i ruoli diventano fluidi ed intercambiabili.

Ci trovi in strada del Fortino 20, 10152 - Torino, a pochi minuti da Piazza 18 dicembre/Porta Susa.

Puoi arrivare con il bus 10, fermata Fortino. 

Un indirizzo deve essere specificato per incorporare una mappa